vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Curiosità e folclore

Gli Abitanti di.....sono detti

Antichi soprannomi che venivano dati agli abitanti delle singole frazioni.
- I Montecrestesani:Takar (……)
- Altoggio:iöii o iulìt (capretti)
- Naviledo ed Alteno:brusciata castegn (Brucia Castagne)
- Oro:spargirêi (disperati, agitati)
- Prata:stiûii (stregoni)
- Giosio:pôrsc (maiali)
- Cardone:sciöri (signori)
- Burella:chen rûs(cani rossi)
- Roldo:ghet (gatti)
- Portano:ran (rane)
- Vignamaggiore:chiôrp (corvi)
- Pontetto:cadreghitt (seggiole)
- Croppo:magunai (quelli con il gozzo)
- Roledo:rulei (macinatori di gusci)
- Croppomarcio:marsciuii (marciti)
- Chezzo:raspa piott (raspatori di piode)
- Lomese:faucitt (abili con la falce)
- Nava:vétar (bambini)
- Veglio:tuisch (tedeschi)
- Chiesa e Croppola :scota (prendisole)

Vecchie Norme e Statuti

Alcune normative che servivano a regolamentare la vita
- Non si poteva vendemmiare prima del 29 settembre.
- Era vieta raccogliere lumache dal 1° ottobre fino a Pasqua.
- Ai funerali doveva partecipare almeno un rappresentante per famiglia della frazione interessata.
- Le donne non potevano partecipare, ma potevano piangere il defunto a gran voce.
- Il pascolo negli alpeggi era possibile dalla festa di san Giovanni Battista o quella di San Pietro e Paolo fino al 17 d’agosto.
- Ai forestieri era impedito anche cacciare.
- Ogni alpeggiante doveva liberare 4 metri quadrati di terreno dalle piante infestanti per ogni bovino posseduto.
- Era vietato condurre capre senza museruola (bucarela) per strade e sentieri sia d’estate sia d’inverno.
- Era vietato condurre capre al pascolo affette da rogna o con il vizio di rosicchiare le piante.
- Proibito vendere legna ai forestieri se stata recisa e raccolta nel territorio comunale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)